Il corso di Programmazione e Rimappatura di I livello ha l’obiettivo di introdurre le tecniche e conoscenze principali di ricalibrazione elettronica di sistemi di primo equipaggiamento, la conoscenza del software all'interno delle centraline e le differenze tra i metodi di riprogrammazione (lettura/scrittura) delle ECU.
Programmazione e Rimappatura - Ispica - Settembre 2021
Scheda Corso
-
LivelloBase
-
Durata16 ore - (2 giorni)
-
LuogoSede EAS - Ispica (RG)
-
Mappa
-
Data02/03 Settembre 2021
-
Obiettivi del corso
Il corso di Programmazione e Rimappatura di I livello ha l’obiettivo di trasmettere le tecniche e conoscenze avanzate di ricalibrazione elettronica di sistemi di primo equipaggiamento, aumento delle prestazioni, controllo e riduzione consumi, tempi di iniezione, gestione overboost, pressione turbo e limitatore di giri.
-
A chi si rivolge
Il corso in aula è tenuto da tecnici specializzati ed è rivolto a professionisti del settore automotive interessati ad apprendere o approfondire le tecniche di ricalibrazione elettronica. Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
-
Modalità
Il corso è a numero chiuso e richiede green pass Covid19 attestante ciclo vaccinale terminato e/o tampone negativo nelle 48h antecedenti.
La partecipazione al corso è garantita se confermata entro e non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso tramite comunicazione scritta.
-
Programma
Il corso della durata di 2 giorni prevede lo svolgimento del seguente programma:
- Funzionamento centraline di primo equipaggiamento
- Struttura e funzionamento motori Diesel e Benzina
- Carburazione e combustione
- Identificazione e modifica
- Funzioni e utilizzo software di mappatura
- Esempi pratici di elaborazione elettronica su motori Diesel e Benzina
Gli utenti che hanno frequentato questo corso e i tecnici con maggiore esperienza nella ricalibrazione elettronica possono iscriversi al corso avanzato di secondo livello.
-
Inclusi nel corso
- Corso formativo
- Materiale tecnico
- Attestato di frequenza
-
Esclusi dal corso
- Costi di viaggio e/o carburanti
- Pernottamenti/Pasti
-
Costo del corso€ 900
-
Condizioni
È richiesto un versamento del 50% dell’importo previsto a conferma della partecipazione. Il saldo dovrà essere effettuato in sede prima dell’inizio del corso. Prezzi IVA esclusa.